Completato l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica di Verona: consumi ridotti del 67%. - smart-solutions
Completato l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica di Verona: consumi ridotti del 67%.
AGSM AIM Smart Solutions, società del Gruppo AGSM AIM, ha convertito tutti i punti luce della città di Verona alla tecnologia LED. Un progetto ambizioso che ha portato a una significativa riduzione dei consumi elettrici e un miglioramento della sicurezza urbana.
L’intervento, avviato nel 2019 grazie all’affidamento da parte del Comune ad AGSM Lighting - oggi AGSM AIM Smart Solutions - della concessione per la riqualificazione e gestione del servizio, ha previsto un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro. Grazie alla sostituzione delle vecchie sorgenti luminose con sistemi a LED ad alta efficienza energetica, il consumo di energia elettrica è stato drasticamente ridotto, passando da 22,5 milioni a soli 7,5 milioni di kWh, con una diminuzione del 67% rispetto alla situazione iniziale.
Tutti i punti luce installati da Agsm Aim Smart Solutions sono regolati attraverso tre sistemi in relazione alle peculiarità delle aree da illuminare (Centro storico cittadino, quartieri limitrofi al centro cittadino e restanti zone più esterne al centro) e con il 100% di flessibilità della regolazione.
Dal 2022 ad oggi, inoltre, la rete di illuminazione pubblica è stata ulteriormente potenziata, passando da 38.588 a 39.545 punti luce, grazie a interventi mirati di ampliamento.
“Come azienda siamo onorati di essere stati al fianco del Comune in questo progetto – precisa la consigliera delegata di AGSM AIM Smart Solutions Barbara Biondani – . Un piano di intervento ambizioso ed importante, avviato nel 2019, e che ha dato inizio ad un percorso verso l'efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale, che sono punti cardine dell'agire del nostro gruppo. Con l'introduzione di una nuova tecnologia, con la produzione di sistemi di regolazione intelligenti, è stato possibile un risparmio nei consumi di circa il 67%. Risultati frutto di una collaborazione importante e soprattutto della possibilità che ci ha dato il Comune di fare un lavoro di visione per un'attività che sicuramente ha un presidio su quella che è la bellezza della città”.